Sembra impossibile ma è già passato 1 anno dall’apertura, nella città di Lucca nell’ambulatorio Baby Doctor, del centro d’inalazione della terapia del sale.
Un anno di grande successo se consideriamo che sono stati trattati più di 1000 pazienti, con un’età compresa fra i 3 mesi e i 90 anni.
La Dott.ssa Bertocchini, medico specializzata in pediatria chirurgica, ha deciso di investire in una metodica innovativa e naturale, che sfrutta il principio dell’azione antibatterica, mucolitica e antinfiammatoria del sale o cloruro di sodio.
L’haloterapia o terapia del sale è infatti indicata per chi soffre di patologie respiratorie quali per esempio asma, allergie, sinusiti, otiti e naso chiuso, ma è anche uno strumento di prevenzione dei malanni stagionali. Non dimentichiamo poi l’effetto benefico del sale sulle dermatiti che sempre più spesso colpiscono i nostri bambini.
Può essere utilizzata a qualsiasi età, ma riscontra un grande consenso nell’età pediatrica 0-6 anni, data la difficoltà di somministrazione delle terapie convenzionali e l’incidenza delle infezioni respiratorie.
“I bambini adorano entrare nella stanza del sale e non se ne vorrebbero mai andare” ci racconta la Dott.ssa Bertocchini “giocano con il sale a terra come se fossero al mare e senza rendersene conto fanno una terapia naturale all’insegna del divertimento” continua a raccontarci.
“Sono così soddisfatta del mio investimento che ho deciso di aprire un altro punto d’inalazione nel mio ambulatorio di Gallicano per agevolare i miei pazienti e coprire un territorio più ampio “continua” il mercato delle grotte di sale è una grande confusione, ma visto il ruolo che ricopro, non ho avuto dubbi nello scegliere un Dispositivo medico Aerosal perché, solo in questo caso, posso garantire ai miei piccoli e grandi pazienti sicurezza ed efficacia“e ancora “solo entrando nel mondo delle grotte di sale o stanze di sale mi sono accorta di quanto le persone rischino di andare dove capita e per questo ho deciso di scrivere una Guida pratica alla scelta dell’haloterapia“