In caso delle seguenti patologie si consiglia consultare il medico:
- Insufficienza cardiaca
- Infarto recente del miocardio
- Micosi polmonare
- Fase acuta delle malattie respiratorie
- Ipertiroidismo
- Morbo di Basedow
- Ipertensione arteriale nello stadio III
- Ipertensione arteriale non controllata con farmaci
- Insufficienza renale o trapianto di rene
- Malattie infettive e contagiose
- Emorragia
- Epilessia
- Tubercolosi attiva
- Cancro bronco-polmonare
- Malattie neoplastiche
- Cuore polmonare cronico scompensato
- Angina pectoris
- Emottisi (tosse con sangue)
- Insufficienza respiratoria
- Cardiopatia ischemica cronica scompensata
- Claustrofobia
- Donne in gravidanza
La Dott.ssa Alessia Bertocchini - Chirurgo Pediatra risponde
Fai la tua domanda alla Dott.ssa Bertocchini


Asma Bronchiale
“Salve dottoressa ho un bambino di 6 anni che dovrebbe iniziare la terapia. Lui soffre di asma bronchiale e quindi tende ad avere tosse bronchiale,

Facciamo il punto della gestione COVID-19
QUARANTENA: chi la fa? la persona con TAMPONE POSITIVO, che deve rimanere al PROPRIO DOMICILIO, possibilmente da solo, senza poter uscire, per un periodo di

BUON COMPLEANNO GROTTA DI SALE AEROSAL LUCCA
Sembra impossibile ma è già passato 1 anno dall’apertura, nella città di Lucca nell’ambulatorio Baby Doctor, del centro d’inalazione della terapia del sale. Un anno

Campi estivi? Si grazie.
“Rivedo i miei piccoli amici, riprende la socializzazione”, ma… dopo tre mesi a casa è possibile che ricominciando le frequentazioni chi soffre di ripetute infezioni

Pelle arrossata: cosa possiamo fare?
In questi giorni stiamo ricevendo molte richieste di aiuto per la pelle arrossata dei propri figli che ci chiedono di cosa si tratta e cosa

A scatenare il coronavirus in alcune province del nord Italia sono state le polveri sottili?
La presenza di polveri sottili nell’aria e la diffusione del coronavirus hanno un probabile legame. Ad affermarlo è un position paper pubblicato dalla Società Italiana di