In caso delle seguenti patologie si consiglia consultare il medico:
- Insufficienza cardiaca
- Infarto recente del miocardio
- Micosi polmonare
- Fase acuta delle malattie respiratorie
- Ipertiroidismo
- Morbo di Basedow
- Ipertensione arteriale nello stadio III
- Ipertensione arteriale non controllata con farmaci
- Insufficienza renale o trapianto di rene
- Malattie infettive e contagiose
- Emorragia
- Epilessia
- Tubercolosi attiva
- Cancro bronco-polmonare
- Malattie neoplastiche
- Cuore polmonare cronico scompensato
- Angina pectoris
- Emottisi (tosse con sangue)
- Insufficienza respiratoria
- Cardiopatia ischemica cronica scompensata
- Claustrofobia
- Donne in gravidanza
La Dott.ssa Alessia Bertocchini - Chirurgo Pediatra risponde
Fai la tua domanda alla Dott.ssa Bertocchini


Haloterapia – Perché funziona sulla psoriasi
L’haloterapia viene utilizzata con successo sui pazienti affetti da psoriasi, anche se non è risolutiva. Il trattamento avviene nella grotta di sale nella tenda domiciliare,

La terapia del Sale per le vie respiratorie: un valido aiuto
Il tuo bimbo é sempre raffreddato e non sai più cosa fare? Oggi vediamo come la terapia del Sale possa essere un valido aiuto per

Ho realizzato il sogno della mia vita:
aprire la mia attività e lavorare con i bimbi
Lavoravo da anni come contabile per un’azienda che purtroppo ha chiuso i battenti. Mai avrei pensato che proprio da un evento così drammatico ossia perdere

Iperattività bronchiale e Sinusite in età adulta
Buongiorno Dott.ssa, ho 43 anni e da bambino ho sofferto spesso di bronchite asmatica fino all’età di 10 anni che poi è andata via. Ora

AEROSAL LIVE – Cosa vuol dire davvero mettersi in proprio?
Nella puntata di oggi vediamo come aprire una Clinica del Sale

Asma Bronchiale: Haloterapia come prevenzione
“il bambino ha tosse Asma bronchiale e la sua amica ha risolto lo stesso problema al piccolo facendo le 15 sedute consecutive, per cui considerando