La bronchite è una patologia di tipo virale che si manifesta con stati di raffreddamento come faringite,rinite e tracheite, ma può dipendere sia da virus che da fumo eccessivo.
No è mai da sottovalutare in quanto, se trascurata, può sfociare in patologie più gravi.
Spesso con la bronchite compaiono sintomi come la tosse e la febbre, che sono dei veri e propri meccanismi di difesa in grado di proteggere i nostri polmoni dall’inalazione di un corpo estraneo e di permettere la rimozione delle secrezioni catarrali eccessive.
Vediamo insieme le principali cause che generano la bronchite:
- cause esogene, quali fumo e smog
- cause meccaniche, quali ipertrofie delle tonsille e delle adenoidi, secrezioni catarrali e corpi estranei
É importante sapere che ben il 90% dei pazienti affetti da bronchite cronica sono o sono stati fumatori.
Oltre alle cure farmacologiche, spesso somministrate attraverso l’aerosolterapia,ci sono rimedi naturali quali:
- un’adeguata alimentazione, ricca di acidi grassi omega 3
- la fitoterapia, sfruttando erbe preziose per le loro proprietà balsamiche ed espettoranti
- l’omeopatia, con un protocollo specifico dato dal medico
- la balneo fitoterapia, con oli essenziali.
Ricordate sempre che prevenire è meglio che curare quindi occupatevi per tempo della vostra salute!
Lo scopo della terapia contro la bronchite è quello di alleviare i sintomi e di facilitare la respirazione.